Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.
Pubblicazioni
Il 2021 ha visto il Governo italiano presiedere per la prima volta nella sua storia il G20, il più importante forum internazionale: un’occasione unica,…
Scopri di piùSmart challenge: la rivoluzione obbligata
Di AA. VV.
“Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare”. Ventotto [*] Direttori delle Risorse Umane del sistema industriale e dei servizi, parte della HrCommunity…
Scopri di piùIl manager intellettuale
La cultura enciclopedica, la curiosità intellettuale, il rigore etico, il talento manageriale, la capacità di visione, la straripante foga dialettica, la volontà di trasmettere…
Scopri di piùL’interesse nazionale: la bussola dell’Italia
Di Alessandro Aresu
L’Italia ha spesso avuto difficoltà nel definire e promuovere l’interesse nazionale. Superare questo limite è urgente, tanto più oggi, quando viviamo un “ritorno” dell’interesse…
Scopri di piùOtto lezioni sul Mondo
Di Emma Bonino, Sabino Cassese, Pascal Lamy, Marc Lazar, Enrico Letta, Marco Meloni, Giulio Napolitano , Herman Van Rompuy, Chen Zhimin
Il 2016 è stato senz’altro un “anno interessante”, caratterizzato da eventi politici imprevisti, che hanno messo in discussione categorie politiche e analisi politologiche consolidate.…
Scopri di piùI Robot e noi
Di Maria Chiara Carrozza
Viviamo in una nuova era robotica. È l’era in cui i robot, una volta solo supporto industriale, escono dalle fabbriche e iniziano ad abitare…
Scopri di più