Pier Luigi Petrillo è professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e qui Direttore della Cattedra UNESCO sul patrimonio culturale. Dal 2010 è professore di Teoria e tecniche del lobbying presso la Luiss Guido Carli dove insegna anche Cultural Heritage. E’ vice presidente dell’Evalutation Body della Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale immateriale. Ha ricoperto diversi incarichi, quale capo di gabinetto, capo ufficio legislativo, consigliere giuridico, presso i Ministeri dell’Ambiente, dei Beni e delle Attività Culturali, dell’Università e della Ricerca, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione Campania. Il suo ultimo libro è “Teorie e tecniche del lobbying” edito dalla casa editrice “Il Mulino”.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.