La prima campanella della Scuola di Politiche è suonata il 9 ottobre 2015.
Da allora sono passati 1641 giorni, più di 2000 studenti, 5 corsi annuali, 4 Summer School, un corso di perfezionamento, una Summer School europea, i corsi Impact in 5 regioni italiane, le Andreatta Lectures, conferenze, premi, seminari, incontri informali e progetti diventati programmi.
E gli Alumni SdP, il centro di ogni nostra attività, che tengono insieme e rafforzano la più grande risorsa di cui la Scuola dispone: il capitale umano di studenti e docenti.
Nel 2020 ci siamo ritrovati a festeggiare il quinto anno di attività dovendo rivoluzionare le nostre lezioni #inclasse. Le occasioni per fare rete, i contatti, le possibilità di incontro con i docenti che fanno parte della nostra Faculty e il rapporto soprattutto con e tra gli studenti, sono stati da sempre il plus della nostra Scuola. Oggi, con una pandemia che ognuno di noi, dalla propria casa, prova a fronteggiare prima di tutto con la responsabilità che ci viene richiesta, cerchiamo di non perdere la socialità utilizzando la tecnologia di cui siamo forniti, un po’ di fantasia e il calore e l’affetto che comunque anima la nostra comunità.
Stiamo dunque provando a ripensare la Scuola di fronte alle nuove necessità, al nuovo modo di vivere che ci troviamo ad affrontare, in queste settimane così come per la fase successiva dei prossimi mesi. Lo facciamo in diversi modi.
Anzitutto, con #INCLASSESdP continuiamo a fare lezione online.
Con #LETTURESdP da alcune settimane condividiamo con la nostra comunità di studenti, alumni, docenti e amici, una approfondita rassegna stampa nazionale e internazionale sulla drammatica esperienza che l’intera umanità sta fronteggiando.
Da domani partirà #ZOOMSdP, uno spazio di confronto e riflessione nel quale la nostra comunità si confronterà in una serie di webinar con i nostri docenti e ospiti qualificati.
E qui, cercando di rispondere al vuoto e al silenzio “fisico” delle strade e dei luoghi della nostra quotidianità, proviamo a ripopolare la piazza virtuale che avevamo avviato già nei primi mesi di vita della Scuola: il #BLOGSdP, uno spazio nel quale diamo voce alle riflessioni e ai contributi dei nostri studenti e della nostra comunità. Uno spazio che speriamo possa diventare sempre di più “aggregatore” e “propulsore” delle iniziative e delle attività della Scuola.
di Grazia Iadarola