Il momento più atteso dell’anno è arrivato! A partire da oggi aprono le iscrizioni per il Corso annuale 2024 e per la Summer School della Scuola di Politiche, due eventi dedicati alla formazione e rivolti a studenti e studentesse, tra i 18 e i 30 anni.
La nostra Scuola nasce nel 2015 da un’idea di Enrico Letta, con l’obiettivo di fornire a giovani di talento un’occasione per accrescere le proprie competenze e diventare attori consapevoli di innovazione nella vita professionale, civile e politica. Ma Scuola di Politiche è anche tanto altro; è condivisione, scambio di idee e nuove conoscenze che possono trasformarsi anche in nuove amicizie, come testimoniano già i tanti giovani, provenienti da tutta Italia, che hanno partecipato alle precedenti edizioni.
Il Corso Annuale della Scuola di Politiche
Il Corso Annuale è gratuito ed è aperto a 100 studenti e studentesse, tra i 18 e i 26 anni, che si incontreranno a Roma una volta al mese, da ottobre a giugno, per vivere un’esperienza di formazione che va oltre le lezioni in classe. Workshop, eventi, incontri istituzionali in Italia e in Europa saranno solo alcune delle occasioni di confronto e di dibattito che li vedranno direttamente coinvolti. Inoltre, insieme a docenti e personalità di rilievo italiano ed internazionale, avranno modo di approfondire i temi legati all’analisi, la progettazione e la valutazione delle politiche pubbliche.
Potranno anche scegliere di modulare, secondo le proprie attitudini e i propri interessi, il percorso formativo. Infatti, oltre ad approfondire le tematiche trasversali e fondamentali, tra cui diritto dell’Unione Europea, diritto pubblico, economia, filosofia politica, comunicazione politica, scrittura istituzionale e drafting normativo, potranno scegliere di focalizzarsi sui temi che oggi alimentano il dibattito politico e culturale, quali la sostenibilità ambientale e l’innovazione, la formazione e il mondo del lavoro, il welfare e la sanità.
La Summer School della Scuola di Politiche
Per coloro che non conoscono la Scuola di Politiche, ma ne hanno sentito parlare e sono interessati a conoscere più da vicino le nostre attività, la Summer School è il momento perfetto per farlo!
L’appuntamento, come ogni anno, è a Cesenatico, dove 250 giovani (tra i 18 e i 30 anni) si riuniranno dal 14 al 17 settembre 2023. Durante questi giorni, gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di confrontarsi con alcuni tra i protagonisti più autorevoli, sia a livello nazionale che europeo, nell’ambito istituzionale e della comunicazione.
Lo faranno non solo attraverso sessioni plenarie, incontri e dibattiti, ma anche attraverso MATCH, un progetto a cui teniamo particolarmente perché è nato con l’obiettivo di supportare l’orientamento di studenti e studentesse nei loro percorsi formativi e professionali, creando canali di comunicazione attraverso i quali enti e aziende possano valorizzare i profili dei giovani che fanno parte del nostro network.
Cosa devi fare per partecipare?
Se tutto ciò che hai letto ti incuriosisce e desideri essere tra i prossimi protagonisti, verifica i requisiti anagrafici e invia la tua candidatura!
Iscrizioni Corso Annuale 2024 della Scuola di Politiche
Iscrizioni Summer School 2023 della Scuola di Politiche
Al termine delle selezioni, tutti e tutte le candidate riceveranno la comunicazione degli esiti e le indicazioni per procedere con l’iscrizione.