Venerdì 19 aprile, abbiamo presentato la prima edizione del “Premio Alessandro Pansa”, promosso dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, insieme alla famiglia del professore, alla Scuola di Politiche e all’Università LUISS Guido Carli.
Il premio mette a disposizione 6 borse di studio nel corso dei prossimi 3 anni, ognuna del valore complessivo di 20mila euro, per giovani studiosi nel campo dell’economia e del lavoro. I progetti di ricerca, selezionati attraverso il Premio, avranno come focus le nuove politiche industriali, i nuovi settori strategici di investimento e la trasformazione digitale. Elementi fondamentali per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
L’incontro è stato introdotto dal saluto del direttore della Scuola di Politiche, Marco Meloni, dal segretario generale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Massimiliano Tarantino e dal direttore della LUISS Business School, Paolo Boccardelli. Sono seguiti gli interventi del direttore di Limes, Lucio Caracciolo, dell’ex ministro dell’Istruzione e docente di Bioingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna, Maria Chiara Carrozza e del vicepresidente della Banca Europea degli Investimenti, Dario Scannapieco. Ha concluso la giornata il presidente di Scuola di Politiche, Enrico Letta, che ha ricordato la figura di Alessandro Pansa, uomo e intellettuale poliedrico, di grandi capacità creative e grande generosità.
Le borse di studio saranno un modo per raccogliere il testimone della sua eredità e per far sì che, dall’enorme esperienza umana e professionale che ci ha lasciato, possano germogliare frutti ed esperienze altrettanto positive, innovative e creative per il futuro del nostro Paese.