Eventi

Impact 2021: ripartono i corsi in Calabria e Sardegna

Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, partono in questi giorni i Corsi Impact 2021 organizzati dalla Scuola di Politiche.

I primi a tornare tra i banchi, venerdì 29 gennaio, sono i 40 giovani tra i 18 e i 30 anni della Calabria. Responsabile scientifico del corso dal titolo “L’Italia nell’anno zero del Covid19: sintomi, transizioni e scenari del Paese insorgente” è Francesco Raniolo. Il corso è realizzato in collaborazione con l’Università della Calabria – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e la Svimez.
In Sardegna, invece, il corso “Territori, connessioni, innovazione” in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, la Svimez e con il sostegno della Fondazione di Sardegna, decollerà il 5 febbraio. Alessandro Aresu e Stefano Rombi sono i responsabili scientifici per questa edizione.

I quattro incontri, strettamente connessi alle specificità territoriali, guardano con attenzioni ai nuovi scenari aperti dalla pandemia, cercando attraverso il dibattito con esperiti, di fornire risposte agli interrogativi connessi all’economia, alla democrazie, al futuro del lavoro, alla mobilità e al digitale.

Nel mese di febbraio tornerà anche il corso Impact Torino, in collaborazione con l’Università di Torino – Dipartimento Culture Politica e Società e con il sostegno di Compagnia di San Paolo.

Menu