Il ritorno dei talebani in Afghanistan travaglia la coscienza dell’Occidente, per la sua carica simbolica e per le immagini che rievocano potentemente il passato. Tutto riconduce alla stessa domanda che suona come un refrain: cos’è andato storto? Se la democrazia occidentale ha realizzato le sue promesse di benessere e civiltà nel nostro spicchio di mondo, perché fa tanta fatica ad affermarsi in quelle regioni nelle quali ce ne sarebbe più bisogno? Se il passato gioca un ruolo così centrale in questa vicenda, si può iniziare ponendo in prospettiva il fallimento occidentale in Afghanistan. Per questa ragione ci siamo rivolti al professor Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale a Sciences Po Paris e profondo conoscitore degli Usa.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.